Logo Logo Logo Logo Logo
  • Movimento
    • Cos’è
    • Il Manifesto
    • Media
    • Aderisci
  • Ricerca
    • Cosa facciamo
    • Pubblicazioni
    • La piccola scuola in numeri
    • La piccola scuola nel tempo
    • dBook
    • Osservatorio Patti Educativi Territoriali
    • La Scuola diffusa
    • Volontari per l’Educazione
  • Progetti
    • Progetto “Piccole Scuole”
    • Piccola Scuola Elbana
      • Video-Documentazione Laboratori
    • (Pluri)Classi in Rete
  • Formazione
    • Laboratori
    • Workshop e Summer School
    • Webinar
  • Iniziative
    • In Corso
      • Dalla Biblioteca di Lavoro ai Quaderni delle piccole scuole
      • C’è speranza se questo accade… nelle piccole scuole
      • La Scuola estesa al Museo
      • La Scuola allo schermo
    • Concluse
      • Spaesi
      • Di scaffale in scaffale
      • A scuola di prossimità
      • Dove sta di casa la scuola?
      • La Scuola che verrà
  • QUADERNI
    • i Quaderni delle Piccole Scuole
    • Storie
    • Studi
    • Strumenti
  • News
  • Contattaci
    • Adotta la mostra
    • Proponi il tuo evento sul territorio
  • Italiano
  • Movimento

    • Cos’è
    • Il Manifesto
    • Media
    • Aderisci
  • Ricerca

    • Cosa facciamo
    • Pubblicazioni
    • La piccola scuola in numeri
    • La piccola scuola nel tempo
    • dBook
    • Osservatorio Patti Educativi Territoriali
    • La Scuola diffusa
    • Volontari per l’Educazione
  • Progetti
    • Progetto “Piccole Scuole”
    • Piccola Scuola Elbana
      • Video-Documentazione Laboratori
    • (Pluri)Classi in Rete
  • Formazione

    • Laboratori
    • Workshop e Summer School
    • Webinar
  • Iniziative

    • In Corso
      • Dalla Biblioteca di Lavoro ai Quaderni delle piccole scuole
      • C’è speranza se questo accade… nelle piccole scuole
      • La Scuola estesa al Museo
      • La Scuola allo schermo
    • Concluse
      • Spaesi
      • Di scaffale in scaffale
      • A scuola di prossimità
      • Dove sta di casa la scuola?
      • La Scuola che verrà
  • QUADERNI

    • i Quaderni delle Piccole Scuole
    • Storie
    • Studi
    • Strumenti
  • News
  • Contattaci
    • Adotta la mostra
    • Proponi il tuo evento sul territorio
  • Italiano

18 Mag Piccole scuole:  una realtà di scuola democratica presente anche negliUSA

Posted at 11:00h in news

Negli Stati Uniti esiste, da oltre vent'anni, un movimento simile a quello delle Piccole Scuole italiane. Si chiama "Small school Movement" ed è stato fondato da Debora Meier, educatrice americana e direttrice della scuola alternativa di Central Park East, nell’East Harlem a New York. Dalla...

Read More

15 Mag In quanti modi si può lavorare e giocare con il tempo? Scoprilo nel webinar di venerdì 15 maggio

Posted at 13:01h in news

"Tempo? Che cosa strana!" è il titolo del webinar in programma per oggi, venerdì 15 maggio alle ore 17:00 e condotto da Ilaria Rodella e Costanza Faravelli, collaboratrici di Ludosofici, l'associazione che promuove eventi e percorsi didattici utilizzando gli strumenti che provengono dal mondo della...

Read More

13 Mag Giovedì 14 maggio, un incontro online per leggere i primi lavori realizzati per “Spaesi. Un atlante di geografia fantastica”

Posted at 15:16h in news

Martedì 14 maggio alle ore 17:00 si terrà il primo webinar per leggere insieme i primi lavori frutto degli esperimenti di scrittura a distanza con bambini e ragazzi, realizzati nell'ambito dell'iniziativa "Spaesi. Un atlante di geografia fantastica". Il webinar sar gestito dai docenti, e per i...

Read More

13 Mag Mercoledì 13 maggio, un webinar per fare educazione ambientale con gli scarti della merenda

Posted at 11:55h in news

Oggi, mercoledì 13 maggio, è in programma alle ore 17:00 "Scarta gli scarti!" il webinar con Stefania Russo, docente di Piccola scuola sui Monti Daini. Insieme alla prof.ssa Russo avremo modo di capire come fare didattica a partire dai rifiuti prodotti a merenda! I nostri...

Read More

13 Mag Iniziativa “Dove sta di casa la scuola?”: indicazioni sul rilascio degli attestati

Posted at 11:11h in news

A seguito delle numerosissime richieste pervenute in merito agli attestati per il laboratorio "Dove sta di casa la scuola?", informiamo i nostri utenti che saranno rilasciati "attestati di produzione" e non di semplice "partecipazione ai webinar". L'idea è quella di valorizzare le esperienze che i...

Read More

12 Mag Scopri il tesoro nascosto in casa tua con il webinar di martedì 12 maggio delle ore 17:00

Posted at 12:10h in news

Martedì 12 maggio alle 17:00 è in programma un nuovo webinar del Ciclo "Dove sta di casa la scuola?" insieme alla ricercatrice Indire Francesca Pizzigoni. Nell'incontro "La tua casa nasconde un tesoro!" i partecipanti avranno l'occasione di scoprire come i ricordi di scuola, gli oggetti...

Read More

11 Mag Laboratorio “Spaesi. Un atlante di geografia fantastica”: alcune indicazioni di lavoro

Posted at 13:40h in news

A seguito delle numerose richieste di informazioni che ci sono pervenute, di seguito forniamo alcune indicazioni di tipo operativo che riguardano il laboratorio virtuale "Spaesi. Un atlante di geografia fantastica". Cosa consegnare e come inviare il materiale? Ricordiamo a tutti i partecipanti che il proprio lavoro...

Read More

08 Mag “Pasticcini e pasticcioni”, il webinar con Giampiero Monaca di lunedì 11 maggio

Posted at 19:06h in news

Lunedi 11 Maggio, l'appuntamento quotidiano con i laboratori di "Dove sta di casa la scuola?" è con Giampiero Monaco, insegnante e rappresentante della Rete di Coooperazione educativa Bimbisvegli e il suo webinar dal titolo "Pasticcini e pasticcioni". "Pasticcini e pasticcioni" è un laboratorio che suggerisce alle...

Read More

08 Mag Venerdì 8 maggio creiamo un laboratorio di didattica della matematica… in cucina

Posted at 12:24h in news

"A come A casa, B come Barattoli, C come Cucina" è il titolo del webinar in programma per venerdì 8 maggio alle ore 17:00 e condotto da Carla degli Esposti e Francesca Zangari, esperte di Emmametodo per la didattica della matematica. Se apriamo i pensili della...

Read More

07 Mag Giochi linguistici con gli oggetti di casa: il webinar di Roberta Passoni e Marco Pollano

Posted at 12:39h in news

Giovedì 7 maggio alle 17:00, il gruppo di lavoro del laboratorio "Dove sta di casa la scuola?" propone un bellissimo webinar sui giochi linguistici da fare a casa con Roberta Passoni e Marco Pollano, esponenti del Movimento di Cooperazione Educativa Un mattarello può cambiare forma e...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

Recapiti e Contatti

Indire, via C. Lombroso 6/13
50122 Firenze
Centralino: 055.2380301
PEC: indire@pec.it
Codice Fiscale: 80030350484
Mail: piccolescuole@indire.it

Il gruppo di ricerca e lavoro

Il ricercatore coordinatore è Giuseppina Jose Mangione.
Il gruppo di lavoro e di ricerca è composto da:
Alessandra Anichini, Rudi Bartolini, Fabiana Bertazzi, Giuseppina Cannella, Stefania Chipa, Francesca De Santis, Maeca Garzia, Tania Iommi, Lorenza Orlandini, Andrea Paoli, Laura Parigi, Michelle Pieri, Anna Tancredi, Marco Ceres.

PON 2014 – 2020

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020 – Programma Operativo Nazionale plurifondo “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” FSE/FESR-2014IT05M2OP001 – Asse I “Istruzione” – OS/RA 10.1
Piccole Scuole – Annualità 3
Codice Unico di Progetto CUP: B59B17000010006
Codice Progetto: 10.1.8.A1-FSEPON-INDIRE-2017-1

  • Privacy
  • Note Legali

Copyright ©2018 – Indire