Domenica 16 ottobre presso la Chiesa di San Marziale a Breonio (Verona) si è svolta la cerimonia inaugurale della mostra "Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici” alla presenza del Sindaco di Fumane Daniele Zivelonghi, della Dirigente Francesca Zambito e della ricercatrice INDIRE Giuseppina Rita Jose...

"La scuola allo schermo", il portale INDIRE dedicato all’uso dell’audiovisivo nella scuola, nato su iniziativa delle strutture di ricerca della “Valorizzazione del patrimonio storico” e della “innovazione metodologica e organizzativa nelle scuole piccole” si arricchisce di uno spazio dedicato ad un nuovo progetto: “Sentieri e...

È online il nuovo numero di “Formazione & Insegnamento. Rivista internazionale di scienze dell’educazione e della formazione”, Vol. 20, No. 2 (rivista di fascia A per i settori 11D1 e 11D2) dal titolo “Luoghi di educazione sostenibile in dialogo”. Nella pubblicazione si riflette, alla luce delle...

Nel 2019 il gruppo di ricerca INDIRE sulle piccole scuole ha dato vita a “I Quaderni delle Piccole Scuole“, un’iniziativa editoriale nata per documentare le attività di sperimentazione didattica ed educativa delle scuole del Movimento. Il progetto prende ispirazione dalla “Biblioteca di Lavoro” che Mario...

Nell'ambito della collaborazione scientifica internazionale tra il gruppo di ricerca INDIRE e la Rete del Quebec a supporto delle scuole piccole e rurali, sarà possibile per tutti i docenti e dirigenti degli istituti aderenti al Movimento delle Piccole Scuole prendere parte al "Colloque de l'École...

Giovedì 8 settembre, il gruppo di ricerca INDIRE  è a Piacenza per partecipare all'evento "Reimaging" con un intervento inerente il progetto europeo MenSi Horizon sul Mentoring nello sviluppo professionale dei docenti e innovazione didattica. A condurre il laboratorio saranno le ricercatrici Silvia Panzavolta e Paola...