Cannella G., Chipa S. (2016). Possibili scenari per superare l’isolamento delle piccole scuole. In L. Dozza & S. Ulivieri (cur.), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita (pp. 516-524). Collana Educazione per tutta la vita. Milano: Franco Angeli.
Mangione, G.R., Calzone, S. (2018). The Italian Small School Towards Smart Pedagogy. A Cross-Reading of Opportunities Provided by the National Operational Program (PON) “For Schools 2014-2020 – Skills and Learning Environments” in “Didactics of Smart Pedagogy Smart Pedagogy for Technology Enhanced Learning”, Editor: Linda Daniela – Professor in the Faculty of Education, Psychology, and Art at the University of Latvia in Riga.
Garzia, M., Giorgi, P, Mangione, G.R, Zoppi, I. (2019). Passato e presente delle piccole scuole dell’alta Valle del Sele. In Scuola e innovazione culturale nelle aree interne, n.50 (pp 28-42) Torino: Loescher editore.
Repetto, M., Pieri, M. (2019). Il modello “piccola scuola come comunità educante”: l’esperienza pilota della Val di Susa. In Scuola e innovazione culturale nelle aree interne, n.50 (pp. 53-64) Torino: Loescher editore.
Cannella, G., Chipa, S. (2019) Una piccola scuola che promuove l’autonomia dello studente. In Scuola e innovazione culturale nelle aree interne, n.50 (pp 88-97) Torino: Loescher editore.
Cannella, G., Garzia, M., Mangione, G. R. J., Repetto, M. (2020). Piccole Scuole: mondi sommersi, una storia a più voci. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 8-15.
Cannella, G., Mangione, G. R. J. (2020). I processi di internazionalizzazione delle piccole scuole come strumenti per l’innovazione didattica e organizzativa. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 128-144.
Garzia, M., & Pianese, E. (2020). Formare nelle Piccole Scuole. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 233-243.
Chipa, S., Orlandini, L. (2020). La documentazione della pratica del Service Learning nei laboratori formativi adulti come strumento di riflessione sull’esperienza educativa. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 207-219.
Parigi, L., De Santis, F., Bartolini, R., & Iommi, T. (2020). I Quaderni delle Piccole Scuole. Documentare l’esperienza educativa nelle scuole dei territori isolati. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 43-57.
Giorgi, P., Calgaro, R. (2020). Scuole di confine: vita da maestra nelle periferie del nascente stato italiano. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 30-42.
Pieri, M., Repetto, M. (2020). Piccole scuole e rapporti scuola-genitori tra legami con la tradizione e spinte all’innovazione.FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di Scienze dell’educazione e della formazione, 18(1), 85-95.
Mangione G.R.J & Parigi L. (2021) L’onda Lunga dei webinar? Riflessioni sulla formazione a distanza degli insegnanti. In Rivista pedagogica e culturale del movimento di cooperazione educativa, n. 3, Settembre. Trento- Erickson (pp-64-68).
Mangione G.R.J., Garzia M., Tancredi A. (2021) Il Repertorio di professionalità per l’innovazione nelle Piccole Scuole Analisi della figura del Tutor, scenari attuativi e ipotesi di governance locale in (a cura di) Pettenati MC, Paese Formazione, Roma : Carocci Editore. ISBN: 9788829005581
Mangione, Giuseppina Rita Jose, Parigi, Laura and Tonucci, Francesco. “Dove sta di casa la scuola?” Research on Education and Media, vol.14, no.1, 2022, pp.9-24.
Mangione G.R:J, Calzone S. (2022) «Il territorio per l’open innovation della scuola» in (a cura di W. Tortorella e F. Monaco) “L’altra faccia della Luna” (pp. 79-82) Edizioni Rubettino -ISBN: 9788849872309