Il Movimento delle Piccole Scuole riunisce gli istituti scolastici situati nei territori geograficamente isolati e con un esiguo numero di studenti.

I principi e gli obiettivi che il Movimento ha definito per la crescita qualitativa delle Piccole Scuole

L’Indire interviene con percorsi di formazione e valorizzazione professionale per i docenti delle Piccole Scuole

Entra a far parte del Movimento Piccole Scuole!

Ultime News

  • Lunedì 20 marzo, presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, nell’ambito del corso di Tecnologie dell’Istruzione, si svolge la Giornata di Studi  “Bring Your Own Museum – Strategie e tecnologie per l’educazione museale sostenibile“. Il seminario prevede la partecipazione di studiosi provenienti da diverse......

  • Sabato 18 marzo, nell’ambito della manifestazione “Mangia La foglia” si inagura presso l’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti” di Pescia,  la mostra fotografica “Maestre di frontiera”, un racconto attraverso le immagini del ruolo delle maestre di scuola nell’Italia del primo Novecento, che lavoravano per stipendi inferiori......

  • “Fare scuola nelle isole siciliane: l’esempio di Pantelleria” è l’evento che inaugura il nuovo plesso d’istruzione secondaria superiore dell’Istituto Omnicomprensivo di Pantelleria. Martedì 28 febbraio, in località Santa Chiara, rappresentanti istituzionali, dirigenti, docenti e ricercatori si riuniranno per discutere e confrontarsi sul rapporto tra scuola......

  • La ricerca sulle piccole scuole si estende alle scuole dell’infanzia costituite da una monosezione, attraverso un’indagine nazionale quali-quantitativa che ha inteso comprendere le peculiarità di tali realtà educative e per guidare futuri interventi di ricerca-azione.  I dati raccolti sono stati rielaborati e commentati all’interno del......