La scuola allo schermo

La Scuola allo schermo è una raccolta di risorse audiovisive rivolta ai docenti, ai dirigenti scolastici, a chi studia, fa ricerca o formazione nei contesti educativi propri delle piccole scuole e, più ampiamente, a chiunque nel mondo della scuola voglia approfondire, mediante le fonti audiovisive, temi sociali, culturali ed economici. Un repertorio ragionato di film, documentari, cortometraggi, interviste e altri materiali di finzione, per un viaggio tra le culture educative, i metodi e gli strumenti didattici, le innovazioni, il rapporto con i territori e con la società in Italia e non solo.

Ogni fonte filmica  individuata viene accompagnata da una sinossi del film e da una presentazione del regista al fine di renderla, insieme alle proposte didattiche suggerite, una risorsa  educativa, in particolare  per il primo ciclo, creando un terzo spazio virtuale per una scuola aperta e diffusa.

Per saperne di più…

L’iniziativa fa parte della rete di European Film Factory

Ricercatori coordinatori

Pamela Giorgi e Giuseppina Rita Jose Mangione

Gruppo di lavoro

Per Indire 

Fabiana Bertazzi, Francesca Caprino, Patrizia Centi, Marco CeresPatrizia Garista, Pamela Giorgi, Claudio Lacoppola, Giuseppina Rita Jose Mangione, Luca Rosetti, Michele Squillantini, Anna Tancredi, Irene Zoppi

 

Si ringraziano inoltre

Pedro Armocida (Pesaro Film Festival), Sandra Binazzi (Festival dei popoli), Sveva Fedeli (FST Lanterne Magiche), Vittorio Iervese (Festival dei popoli), Elisabetta Betty L’Innocente (docente nella piccola scuola di Civitella del Tronto, TE – sceneggiatrice Pesaro Film Festival), Claudia Maci (Festival dei popoli),  Elisa Salvadori (FST Lanterne Magiche), Mauro Santini (Pesaro Film Festival), Camilla Toschi (FST Cinema La Compagnia)

Schede sulle risorse a cura di

Francesca Caprino, Pamela Giorgi, Elisabetta Betty L’Innocente, Irene Zoppi

Bibliografia e sitografia

Agosti, A. (2001). Cinema ed educazione. Percorsi per la formazione degli adulti. CEDAM, Padova.

 

Agosti, A. (2013). Pratiche didattiche sullo schermo. Per un pensare riflessivo sull’insegnamento.  Franco Angeli, Milano.

 

Bellatalla, L., Genovesi, G., Genovesi, A. & Magnanini A. (2006). Scienza dell’educazione e film. Una lettura incrociata dell’immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004). Junior, Bergamo.

 

Bergala, A. (2008). L’ipotesi cinema. Piccolo trattato di educazione al cinema nella scuola e non solo. Cineteca di Bologna, Bologna.

 

Bernardi, S. (1991). Fare scuola con i film. Sansoni, Firenze.

 

Bocci, F. (1998). Insegnanti in primo piano. Cadmo. 17 (18) pp.147-154.

 

Bocci, F. (2002). Questi insegnanti. Maestri e professori nel cinema. Serarcangeli, Roma.

 

Bocci, F. (2012). Maestri e maestre nel cinema italiano. Caratterizzazioni, omissioni e qualche eccezione. In: Marrone, G., Maestre e maestri d’Italia in 150 anni di storia della scuola. Edizioni Conoscenza, Roma.

 

Cecconi, L. (2006). I bambini nel cinema. Le rappresentazioni dell’infanzia nella storia del cinema. Franco Angeli, Milano.

 

Cortellazzo, S., & Quaglia, M. (2007). Il cinema tra i banchi di scuola. Celid, Torino.

 

Gris, R. (2010). La pedagogia dei popcorn. Il cinema come strumento formativo. Erickson, Trento.

 

Cortini, L. & Medici, A. (2012). L’uso delle fonti audiovisive per lo studio della Storia. La Nuova Italia, Firenze.

 

De Luna, G. (1993). L’occhio e l’orecchio dello storico. Le fonti audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia. La nuova Italia, Firenze.

 

Franza, A. M. & Mottana P. (1997). Dissolvenze. Le immagini della formazione. Clueb, Bologna.

 

Laporta, R. (1979). Cinema ed età evolutiva. La Nuova Italia, Firenze.

 

Laura, E. G. (2003). Lo sguardo del cinema sulla scuola. Filmcronache (17), 93, pp. 5-52.

 

Maci, R. (2004). I bambini incontrano il cinema. Carocci, Roma.

 

Malvasi, P., Polenghi, S., Rivoltella, P.C. (2009). Cinema, pratiche formative e educazione. Vita e pensiero, Milano.

 

Mancino, E. (2006), Pedagogia e narrazione cinematografica. Metafore del pensiero e della formazione. Guerini, Milano.

 

Nuvoli, G. (2012). La scuola italiana al cinema. In: Peroni, B., Leggere la scuola,   Atti del convegno Milano da leggere,  pp. 109-129. Unicopli, Milano. 

 

Piva, M. (2009). Il coccodrillo luminoso e altre storie. Teoria e pratica dell’audiovisivo a scuola. Cinemazero, Pordenone.

 

Rizzo, G. (2014). Le forme del cinema per l’educazione. Il panorama italiano dagli anni ’50 ad oggi. Franco Angeli, Milano.

 

Secci, C. (2018). Cinema, educazione e memoria storica. Educazione Aperta (3), pp. 97-115. 

 

Tarantino, M. (2012). Fortezze, frontiere e rovine: lo spazio della scuola nel cinema e nella televisione. In: Giaccardi, C. & Tarantino, M. I media e la scuola. Fra Conflitto e Convergenza. Erickson, Trento.

 

Tomasi, D. & Quaglia, M. (2003). Lavagne di celluloide. La scuola nel cinema. Provincia di Torino/Aiace Torino. 

 

Weyland, B. (2001). Leggere il cinema nella didattica universitaria. In: Rivoltella P. C. Media education : modelli, esperienze, profilo disciplinare. Carocci, Roma.

Altre risorse

Webinar

Incontri di approfondimento

Accesso

Data

Titolo // Relatore

Descrizione

Ultimo Webinar

08/03/2023

17:00 – 18:00

I mille cancelli di Filippo

Adamo Antonacci, regista

Il regista racconta il documentario realizzato sulla vita dell’artista austico Filippo Zoi. Dal racconto filmico affiora con forza la passione di Filippo per porte e cancelli, elemento che sembra catalizzare tutte le sue forze interiori. Come in una personalissima liturgia, il ragazzo sente infatti il bisogno di elencare le porte e i cancelli che ha “visto, fotografato e anche toccato” da quando era bambino fino ad oggi.

Webinar passati

01/03/2022

17:00 – 18:30

L’agenda 2030 con l’attivismo didattica visuale.
Metodologia didattica attraverso l’uso delle fonti visive.

I. De Maurissens (Ricercatrice Indire),  Maria Chiara Pettenati (Dirigente di ricerca Indire), Ambasciatrici del Patto per il Clima dell’Unione Europea

Il webinar delinea le tre fasi dell’attivismo didattica visuale, tecnica che vuole sviluppare uno sguardo euristico sulla realtà e agire su di essa. La tecnica verrà esplicitata in riferimento all’agenda 2030 nell’ambito dell’educazione civica.

03/02/2022

17:00 – 18:30

Sguardi Divergenti
Dall’esterno all’interno

Carmela Albanese
Esperta cinema e media education 

Modera
Francesca Caprino

È possibile individuare e restituire uno sguardo divergente sul mondo attraverso l’occhio cinematografico? Procedendo da un autismo visto “dall’esterno” a uno “dall’interno”, attraverso film e teorie del cinema giocheremo col loro linguaggio ed elementi, traendone metafore che possano ampliarne e liberarne la visione suggerendo differenti punti di vista aperti in altre direzioni, non cliniche ma esistenziali. Target: docenti di ogni ordine e grado.

01/06/2021

17:30 – 18:45

Emozioni animate
Giocare con il precinema nella scuola dell’infanzia

Federica Zancato
AIACE, Insegnante Laboratorio Multimediale e Cinema

Diana Giromini
UISP, Insegnante Laboratorio Multimediale e Cinema

Che faccia fai quando sei arrabbiato? Siamo circondati da emoticon, faccette e personaggi caricaturali che giocano sull’immediata riconoscibilità delle espressioni.

A partire da un approfondimento sull’utilizzo delle immagini in movimento nella didattica prescolare, verranno presentate delle modalità per giocare con i bambini a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni in modo inusuale, attraverso le tecniche del precinema.

Target: Scuola dell’infanzia, età 3/6 anni.

12/05/2021

17:00 – 19:00

La Costituzione
e il senso di comunità

Chiara Vitucci
Prof. ordinaria Diritto Internazionale
presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli

Attraverso tre pellicole molto diverse tra di loro si proporrà un percorso sull’importanza della partecipazione alla vita delle comunità di riferimento. In Mezzogiorno di fuoco (Fred Zinnemann, 1952) l’ex sceriffo è abbandonato da tutti e si trova a combattere da solo un criminale tornato in città per vendicarsi dopo essere stato graziato. In Footlose (Herbert Ross, 1984) un ragazzo di Chicago si trasferisce in un piccolo paese di provincia che ha bandito la musica rock, il ballo e tutto ciò che può corrompere la moralità della cittadina. Il segreto di Esma (Jasmila Zbanic, 2006) è il segreto che una madre, vittima di stupro durante la guerra in Bosnia, nasconde alla figlia, che crede invece di essere figlia di un eroe di guerra.

04/05/2021

17:00 – 19:00

Mosche bianche
le donne della tecnica contro gli stereotipi di genere e professionali

Saluto introduttivo
Katia Graziosi
Presidente UDI Bologna

Interventi

Eloisa Betti
docente Storia del Lavoro, Università di Bologna e Responsabile Archivio UDI Bologna

Maura Grandi
Responsabile Museo del Patrimonio Industriale di Bologna

Andrea Bacci
regista

Donatella Allegro
attrice e regista teatrale

Francesca Cozza
tutor didattica, collaboratrice Archivio UDI Bologna

Carlo De Maria
docente di Didattica della Storia Università di Bologna

Il Webinar presenta il documentario “Mosche bianche”, messo a punto a partire da fotografie d’epoca e video-interviste alla prima generazione di donne diplomatesi perito industriale nella Bologna della seconda metà degli anni Sessanta. La realizzazione del documentario e il suo utilizzo didattico, a fini di formazione contro gli stereotipi e per orientamento in ottica gender mainstreaming, verranno presentati e discussi con i/le partecipanti a partire dalle esperienze di intermediazione teatrale realizzate con le scuole secondarie sia con modalità miste che a distanza.

30/04/2021

17:00 – 19:00

Dei delitti e delle pene
Razzismo e pena di morte a processo

Andreana Esposito
Prof. associata di Diritto Penale
presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli

Chiara Vitucci
Prof. ordinaria Diritto Internazionale
presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli

La celebre arringa conclusiva di Atticus Finch, protagonista del film Il buio oltre la siepe costituirà lo spunto iniziale con il quale Andreana Esposito dialogherà sulla selettività della giustizia penale (statunitense ma non solo) che sembra ‘esaltarsi’ nei casi di condanna alla pena di morte. Oggi come allora fattori quali la povertà, la classe sociale, l’etnia, svolgono un ruolo fondamentale nel meccanismo che porta alle incriminazioni e quindi alle sentenze di condanna alla pena capitale. Chiara Vitucci analizzerà il tema con il film Porte Aperte, tratto dall’omonimo libro di Sciascia.

Per colmare lo spazio intercorso tra le vicende e l’attualità saranno svolte alcune considerazioni sul dibattito internazionale a favore dell’abolizione della pena di morte e sul ruolo dell’Italia nella campagna per la moratoria della pena capitale.

10/04/2021

10:00 – 12:00

Uso e riu-uso ludico delle immagini
per un cinema didattico ed ecosostenibile

Luca Ruffini
docente di lettere

Martina Vittorii
eco gamer – eco maker

Qual è la narrazione possibile durante questo tempo sospeso? Cosa hanno immaginato gli occhi dei ragazzi? L’incontro laboratoriale sarà incentrato sulle proposte di restituzione di attività ludico-multimediali, sperimentate in modalità sincrona e asincrona, con bambini e ragazzi del primo e del secondo ciclo. Uno spazio formativo anche per i più piccoli dell’infanzia, attraverso suggestioni da riproporre in classe e a casa. Altri linguaggi sostenibili e rimodulabili alla didattica del contingente.

08/04/2021

17:00 – 19:00

Il cinema d’animazione
e il suo specifico linguaggio

Leonardo Moggi
Coordinatore della didattica Programma Lanterne Magiche

Introduzione di Sveva Fedeli
Responsabile del Programma LanterneMagiche

L’incontro illustrerà con strumenti didattici, prodotti da Lanterne Magiche e pertanto accessibili gratuitamente a tutti i docenti che ne vorranno fare uso, il cinema d’animazione quale genere filmico che racconta la realtà in modi e forme diverse da quelle del cinema dal vero.
Si articolerà sulla storia del cinema di animazione e sulla sua funzione specifica di mezzo espressivo che si differenzia dal cinema per le sue modalità produttive e narrative. Una distinzione rilevante proprio per la tecnica produttiva e per i principi estetici su cui il linguaggio dell’animazione si basa.

La spiegazione è accompagnata dalla visione del video manuale “Il cinema di animazione”, che supporterà visivamente le spiegazioni, evidenziando gli elementi tecnici e narrativi del cinema di animazione che potranno essere acquisite dai docenti per far comprendere ai loro studenti – di tutte le età – la magia di questa peculiare forma d’arte.

30/03/2021

17:00 – 19:00

Media education al cinema
Giocare con le immagini in movimento

Alessia Rosa
INDIRE

Elisabetta Betty L’Innocente
Regista e docente

Le attività di media education si pongono l’ambizioso obiettivo di supportare gli studenti nell’acquisizione di competenze di lettura, analisi e scrittura dei testi mediatici. Il webinar- dedicato ai docenti di tutti i livelli scolastici – intende presentare alcuni semplici proposte media educative finalizzate a stimolare negli studenti attraverso un approccio ludico, le capacità di analisi e manipolazione di alcuni elementi del linguaggio filmico. Le proposte didattiche individuate sono modulabili ed adattabili, in modo da poter coinvolgere gli allievi a partire dalla scuola dell’infanzia.

01/03/2021

17:00 – 19:00

Screen_play
capire, scrivere, fare il cinema a scuola
2° appuntamento

Girolamo Macina
Media Educator

Secondo appuntamento dopo l’omonimo webinar del 15 gennaio con una sessione di approfondimento sulle tematiche già affrontate e, in particolare, sull’ideazione e la realizzazione di video spot di comunicazione sociale a scuola. Un approccio laboratoriale alla comprensione e alla codifica del linguaggio cinematografico incentrato sulla scrittura, playground ideale per acquisire competenze, per mettere a fuoco le proprie visioni interiori, per ri_conoscere gli altri e, attraverso i loro occhi, conoscersi. Resoconti, soluzioni ed esperienze sul campo di un film educator e videomaker che ha fatto del cinemascuola la sua professione.

 

Particolarmente indicato per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

16/02/2021

17:00 – 19:00

RiVolti al mare:
La Terra di Lavoro racconta il bi-sogno dell’accoglienza

Luisa Galdo
Regista

Francesco Massarelli
Autore

Rocco Calandriello
Direttore Artistico Lucania Film Festival

Negli sguardi altri, nelle periferie lontane, nel mondo ai margini, ci sono gli sguardi incantati e duri di chi c’è ma è sospeso. Di chi esiste e resiste. Carlo Levi scriveva che nei margini si trovano le fessure luminose. Così anche certo cinema cresce e si nutre di una poesia semplice, quotidiana, invisibile. Sono proprio le terre periferiche, spesso occultate, ingiustamente immaginate a sorprendere lo spettatore nuovo. Periferie che colgono la necessità di accogliere e terre che accolgono per necessità di sopravvivere. Dentro questo peculiare c’è una narrazione sommersa, che palpita e screpita per emergere ed essere scoperta.

10/02/2021

17:00 – 19:00

La storia con la s minuscola

Claudia Cipriani
Regista

“Nei miei lavori cerco di affrontare “grandi temi” raccontando storie personali La Storia con la S maiuscola, diventa così la storia con la s minuscola. Credo che passare attraverso significative storie di singole persone, sia il modo migliore per affrontare temi grandi e complessi. E credo che i miei lavori, e in generale i film usati come strumento didattico, possano essere lo spunto, la scintilla che fa scattare la voglia nello studente di andare ad approfondire il contesto entro cui quella storia, apparentemente piccola, si svolge.”

15/01/2021

17:00 – 19:00

Screenplay: capire, scrivere, fare il cinema a scuola

Girolamo Macina
Media Educator

Scrivere una sceneggiatura a scuola per farne, insieme, un corto, un videoclip, uno spot, una videopoesia. Un approccio laboratoriale alla comprensione e alla codifica del linguaggio cinematografico incentrato sulla scrittura, playground ideale per acquisire competenze, per mettere a fuoco le proprie visioni interiori, per ri_conoscere gli altri e, attraverso i loro occhi, conoscersi. Resoconti, soluzioni ed esperienze sul campo di un film educator e videomaker che ha fatto del cinemascuola la sua professione.

Particolarmente indicato per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

21/12/2020

17:00 – 19:00

Appunti per una storia del cinema sperimentale

Pedro Armocida
Pesaro Film Festival

Cosa sono e quando nascono il cinema sperimentale, d’avanguardia, indipendente?
Quali suggestioni offrono per una fruizione didattica?

Il Direttore artistico del Pesaro Film Festival ci parlerà di questa particolare tipologia filmica, la cui pratica estetica viene talvolta associata a un ‘territorio di confine’ fra le arti visive e il cinema.

09/12/2020

17:00 – 19:00

Il linguaggio del cinema:
propedeutica all’analisi filmica

Neva Ceseri
Lanterne Magiche

Come si ‘legge’ un film? Nell’incontro si presenteranno i ‘linguaggi del cinema’, ovvero i codici della grammatica audiovisiva, la scrittura cinematografica, l’inquadratura e la scala dei campi e dei piani, i movimenti e le posizioni della macchina da presa, la colonna sonora.

Nella seconda parte dell’incontro si parlerà invece del montaggio audiovisivo: le forme del montaggio, il ritmo e gli raccordi, il tempo nel film.

18/11/2021

17:00 – 19:00

INCONTRO TRA LINGUAGGI GIOVANILI E CINEMATOGRAFICI AL TEMPO DEL COVID

Il cinema al servizio di una scuola più aperta e partecipativa

Stefano De Martin (regista), Carolina Mancini (videomaker), Sandra Ancillotti (docente), Isabella Distinto (docente), Marco Poli (Dirigente scolastico)

L’obiettivo del webinar è socializzare un’esperienza didattica e artistica condotta nell’a.s. 2020/2021 sul tema della pandemia con docenti e studenti della secondaria di primo grado di San Casciano Val di Pesa (FI) IC “Il Principe”. Insegnanti e ragazz* hanno costruito un percorso cinematografico in grado di restituire il loro vissuto straordinario fuori e dentro la scuola a partire dal marzo 2020: come si sono dovuti adattare i tempi e i modi degli apprendimenti, della socializzazione, delle relazioni familiari e amicali; come si sono ridefiniti i valori, le aspettative, le speranze; come si sono messe in gioco le fragilità. La lavagna al termine del docufilm rilancia parole buone, dense di significato, che i ragazz* intendono consegnare ‘al mondo’.

21/10/2020

17:00 – 19:00

Quale didattica con le fonti video?

Pamela Giorgi, Jose Mangione, Francesca Caprino, Pedro Armocida, Sveva Fedeli, Vittorio Iervese, Elisabetta L’Innocente, Carmine Marinucci

Il Movimento delle Piccole scuole dà il via ad un nuovo ciclo di incontri per i docenti nell’ambito dell’iniziativa La scuola allo schermo volta alla crescita culturale e alla qualità educativa dei territori delle isole,delle montagne e delle aree interne.

Entra a far parte del gruppo Facebook creato per l’iniziativa!

Guarda i Film

Rassegne

Maestri allo schermo

Proposte formative e didattiche
per insegnanti ed educatori 

La scuola allo schermo presenta risorse individuate, sia dal gruppo di ricerca Indire sia dai partner istituzionali al progetto (alle cui pagine web uno specifico link rimanda). Le ampie competenze disciplinari dei partner coinvolti a fianco di Indire saranno, a più riprese, nel corso del progetto, rese disponibili al mondo della scuola in modalità di incontri virtuali.

Le risorse oltre a costituire un ausilio per attività didattiche in classe, sono anche strumenti di formazione e aggiornamento per i docenti delle piccole scuole e non solo.

Saranno, così, progressivamente rese disponibili, accanto alle fonti filmiche, delle schede didattiche con alcune proposte di utilizzo didattico: i docenti, partendo dal tema narrato, avranno un ulteriore guida per avviare una riflessione su tematiche varie, sia pure attraverso il filtro dei meccanismi narrativi filmici. Per esempio, nei materiali proposti saranno rinvenibili elementi utili a tematizzare, sotto una lente storica, pedagogica, sociologica o antropologica, i complessi temi relativi a educazione civica e Agenda 2030.

Appare, infine, cosa ovvia evidenziare come l’uso della fonte non possa prescindere dal contesto in cui avviene e dagli obiettivi specifici che, di volta in volta, muovono l’attività: le proposte che presentiamo debbono pertanto essere considerate delle mere suggestioni, che andranno a costituire un punto di partenza per attività da personalizzare, poi, sulla base della singola progettualità didattica.

 

Si rimanda alle pagine dei partner per le offerte didattiche e formative da loro specificatamente proposte.

Entra a far parte del gruppo Facebook creato per l’iniziativa!

Inviaci la tua PROPOSTA
per La Scuola allo schermo

Sei un dirigente, docente o formatore?
Ti chiediamo di condividere l’uso che hai fatto dei film proposti in
Scuola allo schermo compilando il seguente form e descrivendo come li hai usati, con quali classi e per quali discipline, indicando i  tempi e i modi  d’uso della risorsa nei processi di apprendimento ed insegnamento.

I contributi selezionati saranno pubblicati sul nostro portale e il tuo lavoro potrebbe essere prezioso per tanti altri docenti. 

Se l'istituto non è ancora iscritto al movimento, CLICCA QUI

Docente Referente


Vi preghiamo di specificare il film, motivandone la scelta rispetto agli obiettivi educativi e le tematiche da affrontare con gli studenti

SCARICA compila e ricarica (con il pulsante che trovi di seguito) il documento con cui descrivere le attività svolte.

Feedback

Vuoi inviarci suggerimenti, commenti, contenuti, informazioni utili ad arricchire e migliorare l’iniziativa?

Mandaci subito un messaggio utilizzando il form che trovi qui!