Da qualche giorno è on line la pubblicazione "Enhancing learning through digital tools and practices. How digital technology in compulsory education can help promote inclusion" realizzato dalla Commissione Europea, Directorate-General for Education, Youth, Sport and Culture (Directorate A – Policy Strategy and Evaluation) ( ISBN 978-92-76-42316-4). Il...

L’Osservatorio Nazionale sui Patti educativi, nato da un accordo tra Indire, Piccole Scuole e Labsus nel  Settembre 2021, si propone di raccogliere i Patti realizzati sul territorio nazionale con attenzione alle aree in cui insistono le piccole scuole e restituire una geografia, continuamente aggiornabile, di...

"Classi in Rete" nelle piccole scuole. Innovare attraverso lezioni condivise in (pluri) classi aperte e isolate è un nuovo articolo scientifico dei ricercatori Indire Piccole Scuole pubblicato sul n. 4/2021 di QTimes-Journal of Education, Technology and Social Studies (Rivista Fascia A settori 11/D1 e 11/D2). Giuseppina Rita...

Spaesi è un laboratorio di formazione online realizzato durante la primavera del 2020 da Indire, per proporre ai docenti uno strumento creativo per affrontare con bambini e bambine la situazione di emergenza in seguito al lockdown, utilizzando le tecniche di invenzione della Grammatica della fantasia...

E' online il numero 3, Anno XIII, della rivista scientifica Qtimes "Education, Technology e Social Studies Studi, Ricerche, Buone Pratiche" (Fascia A 11D1/11D2)  ISSN: 2038-3282. Nella sezione STUDI E CONTRIBUTI DI RICERCA, accessibile dal sito www.qtimes.it , troverete il contributo scientifico "L’agire didattico in pluriclasse....