La sezione News ripropone notizie rilevanti proposte dalla stampa nazionale, eventi sul territorio di interesse, seminari e workshop del gruppo di ricerca Indire, calendari formativi, pubblicazioni di interesse per le piccole scuole, pratiche promosse dalle stesse scuole del movimento.

Il Repertorio di professionalità dell'innovazione trova nei canali di diffusione scientifica occasioni di confronto e apprezzamento. Il Repertorio si inserisce in quel filone di ricerca che guarda alla necessità di incentivare e trattenere insegnanti altamente qualificati*  in territori fragili e, al contempo, all’importanza dei processi...

L’INDIRE partecipa alla Tre Giorni per la Scuola edizione 2022: RiGenerazione Scuola, la manifestazione sui temi dell’educazione che si svolge a Napoli, presso Città della Scienza dal 9 all'11 novembre. L'evento, promosso dalla Regione Campania e da Città della Scienza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico...

La collana dei Quaderni delle Piccole Scuole, si arricchisce nella serie “Strumenti” di una nuova uscita dal titolo «Il Metodo del “Patrimoniere”: il patrimonio scolastico per rafforzare l’identità e superare l’isolamento. La testimonianza delle scuole». Questo numero, curato dalla ricercatrice Francesca Davida Pizzigoni e realizzato...

Gli smartphone e i tablet sono strumenti diffusi ed economici che possono permettere a chiunque di realizzare dei filmati. Il loro uso a scuola può essere utile al lavoro su più obiettivi educativi e disciplinari, incoraggiando la creatività e il coinvolgimento degli alunni.  Può, inoltre, rivelarsi anche un efficace mezzo...

Domenica 16 ottobre presso la Chiesa di San Marziale a Breonio (Verona) si è svolta la cerimonia inaugurale della mostra "Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici” alla presenza del Sindaco di Fumane Daniele Zivelonghi, della Dirigente Francesca Zambito e della ricercatrice INDIRE Giuseppina Rita Jose...