
05 Feb L’esperienza delle Piccole Scuole all’incontro per “Montagne vitali”
Venerdì 7 febbraio 2020 il gruppo di ricerca Indire sarà a a Larzana, frazione del Comune di Tre Ville in provincia di Trento per prendere parte a “Nuove Regole per Montagne, tra tradizione e innovazione”, l’evento nazionale organizzato dall’Istituto per lo Sviluppo Regionale di EURAC Research nell’ambito di “Montagne vitali”.
Montagne vitali è un percorso strategico nato con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abbandono delle zone montane su iniziativa della Provincia di Trento e del Comune di Tre Ville.
Ed è all’interno di questo contesto che si riunirà la cittadinanza per discutere il tema dell’accoglienza e del ruolo della scuola nel costruire il futuro dei giovani che vivono in montagna.
All’incontro interverranno le ricercatrici indire Giuseppina Rita Jose Mangione e Michelle Pieri per promuovere il Movimento e presentare l’esperienza “Comunità Educante” condotta nelle piccole scuole della Val di Susa e contenuta nel volume “Scuola e innovazione culturale nelle aree interne” edito da Loescher. Saranno inoltre presenti Daniela Luisi, curatrice del libro e il docente Alessandro Turcato. Quello di venerdì vuole essere un momento per riflettere sulle prospettive dei territori di montagna e sulle possibili azioni per preservarne l’esistenza e valorizzarne le caratteristiche uniche.
Per vedere tutti i contributi con i relativi casi riportati nel volume n.50 di Loescher è possibile consultare la sezione “Pubblicazioni” del Movimento: https://piccolescuole.indire.it/ricerca/pubblicazioni/
L’esperienza ha permesso di restituire un modello di lavoro in un Quaderno delle Piccole Scuole dal titolo” Piccola scuola come comunità educante” (Serie “Strumenti” n.1), consultabile all’indirizzo: https://piccolescuole.indire.it/quaderni/strumenti/