Visione consigliata per la scuola secondaria di primo e secondo grado
Il film, autobiografico, racconta l’amicizia tra due adolescenti: Julien, un ragazzo proveniente da una famiglia dell’alta borghesia, e Jean, un coetaneo ebreo timido ma brillante. I due amici vivono in un collegio religioso nelle vicinanze di Parigi e nonostante l’imperversare della guerra conducono una vita serena. Julien e Jean con il tempo e grazie alle comuni passioni divengono inseparabili ma il rapporto tra i due ragazzi sarà reciso per sempre dall’irrompere delle persecuzioni razziali sulla tranquilla vita del collegio.
Regia: Louis Malle
Soggetto: Louis Malle
Sceneggiatura: Louis Malle
Interpreti: Gaspard Manesse, Raphaël Fejtö, Francine Racette, Stanislas Carré de Malberg, Philippe Morier-Genoud, François Berléand, François Négret, Peter Fitz
Fotografia: Renato Berta
Riprese: Stéphane Cresta
Montaggio: Emmanuelle Castro
Musiche: n.d.
Suono: Jean-Claude Laureux
Produzione: Nouvelles Éditions de Films (NEF) Francia, MK2 Productions, Francia, Stella Film, Germania, NEF Filmproduktion & Vertrieb, Germania, RAI 1, Italia
Anno di produzione: 1987
Durata: 105’
Tipologia: Film
Genere: Drammatico
Paese: Francia, Germania ovest, Italia
Distributore: Istituto Luce
Data di uscita: 31 agosto 1987
Formato di ripresa: 35 mm
Formato di proiezione: 35 mm
Titolo originale: Au revoir les enfants
Altri titoli: Arrivederci ragazzi
Premi e riconoscimenti: Venezia Mostra Int. d’Arte Cinematografica 1987, Leone d’oro
Scheda a cura di Francesca Caprino
film precedente
torna alla pagina dell’iniziativa
film successivo